logo9

I migliori consigli per i tuoi  acquisti 


logobianco9

I migliori consigli per i  tuoi  acquisti  

shoppingtips.net vini italiani
Iscriviti alla Newsletter

I vantaggi di mettere a confronto i prodotti del web

shoppingtips.net vini italiani 1

Shoppingtips.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliati Amazon, riceviamo una fee per ciascun acquisto idoneo.​

L’acquisto avviene direttamente su Amazon senza alcun costo aggiuntivo​

Powered by brilab.it

I 5 migliori tablet Android del 2020: ecco la nostra selezione

Non volete un iPad? Abbiamo selezionato le migliori alternative con il sistema operativo di Google​

 

 

 

 

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori

Probabilmente il mercato dei tablet Android non è in uno stato florido come quello di dispositivi dotati di iPadOS, recentemente potenziato dal lancio della gamma iPad Pro 2020, ma ci sono modelli da considerare se si desidera rimanere su Android e si cerca il miglior tablet possibile in termini di potenza, convenienza o risparmio.  Ad oggi, chi cerca il miglior tablet Android ha meno scelte rispetto a qualche anno fa quando il sistema operativo di Google era onnipresente sui tablet di quasi tutti i maggiori produttori. Da allora, il mercato dei tablet ha avuto un rallentamento e i produttori di tablet Android hanno ridotto la frequenza con cui annunciano nuovi prodotti. Questo ha portato a un miglioramento della qualità, visto che c’è meno frenesia nel presentare prodotti a tutti i costi.

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori5
shoppingtips.net monopattini elettrici migliori3
shoppingtips.net monopattini elettrici migliori4
shoppingtips.net monopattini elettrici migliori 1
shoppingtips.net monopattini elettrici migliori2

Samsung Galaxy Tab S6​

Samsung Galaxy Tab S4 

Amazon Fire HD 8

Huawei MatePad Pro

Samsung Galaxy Tab A 10.1

Nome

 

Peso

 

 

Dimensioni

 

 

Dimensioni Schermo

 

 

Risoluzione

 

 

Sistema Operativo

 

 

CPU

 

Ram

 

Batteria

 

 

 

 

420 g                               460 g                               482 g                               469 g                                363 g

244.5 x 159.5 x 5.7 mm     246 x 159 x 7,2 mm            249.3 x 164.3 x 7.1 mm​     245.2 x 149.4 x 7.5 mm       214mm x 128mm x 9.7 mm

10,5 pollici                     10  pollici                        10,5 pollici                      10,1 pollici                       8  pollici

1600 x 2560                   1600 x 2560                   1600 x 2560                   1900 x 1200                     1280 x 800

 Android 9                       Android 10                     Android 8.1                    Android 9                        Fire OS

Snapdragon 855           Kirin 990                         Snapdragon 835           Exynos 7904                    Quad-core 1,3 GHz

 

6 GB                                6/8 GB                            4 GB                                 2 GB                                 1,5 GB 

7040 mAh                      7250 mAh                       7300 mAh                      6150 mAh                        Fino a 10 ore

1. Samsung Galaxy Tab S6

Samsung Galaxy Tab S6 è decisamente il migliore tablet premium sul mercato a oggi; dotato di molte caratteristiche da top di gamma, include anche la S Pen che permette di disegnare sullo schermo, prendere appunti e molto altro. È anche possibile acquistare separatamente una tastiera smart per un'esperienza simile a quella che è possibile avere con un piccolo laptop potendo nel contempo vantare su una eccellente portabilità. Il display AMOLED da 10.5'' del Galaxy Tab S6 è una delle migliori caratteristiche del tablet e offre una fantastica risoluzione di 2560 x 1600. Inoltre è un piacere per gli occhi, grazie ad un gamut colore davvero ampio. Il tablet ha anche due fotocamere posteriori, anche se la loro qualità non è paragonabile a quella delle fotocamere presenti sui migliori smartphone. on è il dispositivo perfetto poiché manca il jack per le cuffie e l'interfaccia utente presenta alcuni difetti, ma se desiderate ardentemente un tablet Android di fascia alta, Galaxy Tab S6 è la scelta giusta per voi.

 

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori7

2. Huawei MatePad Pro

 

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori8

Huawei MatePad Pro rappresenta il tentativo di Huawei di insidiare la gamma iPad Pro, e, per molti versi è piuttosto competitivo. Lo schermo da 10,8 pollici di alta qualità è splendido, e il chipset Kirin 990 lo rende veloce per qualsiasi attività, e anche la batteria risulta all’altezza della situazione, con una durata notevole per un tablet così potente. Huawei MatePad Pro ha anche un design elegante, sottile e leggero, inoltre è possibile acquistare lo stilo e la tastiera opzionali che espandono le possibilità di uso, rendendolo adatto per lavori di produttività e office. Nei nostri test abbiamo scoperto che la funzionalità degli accessori era onesta, ma non siamo rimasti impressionati. Piuttosto, il grande problema del MatePad Pro è la mancanza dei servizi Google, e ciò comporta l'inaccessibilità al Google Play Store e all’impossibilità di usare le app di Google, come Maps, Street e altre. È un grosso problema, ma se riuscirete a farne a meno, rimarrete soddisfatti da questo ottimo tablet.

​3. Samsung Galaxy Tab S4

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori10

Samsung Galaxy Tab S4 è il top di gamma della scorsa generazione. Il prezzo non è uno dei suoi punti di forza, ma presenta caratteristiche premium che ne giustificano il costo. A differenza degli Ipad Pro di Apple, all’interno della confezione del Galaxy Tab S4 troviamo incluso il pennino Samsung S Pen. Quanto alla parte hardware, questo tablet può contare sul potente processore Snapdragon 835 e 6 GB di RAM per garantire un funzionamento assolutamente convincente e scorrevole. Non è tutto però, se usiamo una tastiera e un mouse questo Galaxy Tab S4 si trasformerà in un computer desktop, nel tentativo di rimpiazzare sia il portatile che il tablet. Va detto che, al momento, la modalità desktop ha dei limiti, ma ci aspettiamo miglioramenti con i prossimi aggiornamenti.

​4. Samsung Galaxy Tab A 10.1

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori11

Samsung Galaxy Tab A 10.1 (2019) è il tablet di fascia economica di Samsung, nella sua ultima incarnazione. Monta un chipset di fascia media Exynos 7904 e 2 GB di RAM. Lo spazio di memoria interna è limitato a soli 32 GB, espandibili fino a 512 GB tramite scheda microSD. All'interno del tablet si trova una batteria con 6.150 mAh, in grado di garantire ben 13 ore per carica, secondo l’azienda. Il tablet ha una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 5 MP, utili per qualche scatto senza pretese e per le videochiamate. Il display da 10,1 pollici ha una risoluzione di 1920 x 1200, non alla pari con i tablet "premium" di Samsung, ma niente male per un prodotto relativamente economico come questo. Tra le sue caratteristiche troviamo anche audio Dolby Atmos, WiFi5 dual band 2.4 e 5.0 GHz e Bluetooth 5. La connettività LTE è opzionale, acquistando il modello specifico.​

​5. Amazon Fire HD 8 (2018)

shoppingtips.net monopattini elettrici migliori13

 

L’Amazon Fire HD 8 (2018) è tra i migliori tablet del colosso dell’e-commerce e, sebbene sia inferiore su tanti aspetti rispetto al simile HD 10, lo schermo risulta migliore, mentre il prezzo è più contenuto. Le prestazioni in gioco, inoltre, sono davvero buone: la potenza è davvero tanta, considerato anche il prezzo. Gli altoparlanti non stupiscono, mentre le fotocamere sono davvero deludenti. Però va anche detto che i tablet non sono indicati per fare fotografie e per l’audio potete sempre usare un paio di cuffie. Acquistando questo tablet, avrete un prodotto dalle ottime prestazioni e una forte integrazione con gli altri servizi di Amazon grazie al sistema operativo Fire OS. Il tutto a un prezzo che è davvero di molto inferiore rispetto ai concorrenti. Va comunque puntualizzato che se avete la versione 2016 e 2017 di questo prodotto non conviene comprare la versione 2018, visto che le differenze sono minime.